Torna dal 6 al 12 dicembre 2021, dopo il successo della prima edizione svoltasi nel mese di maggio di quest’anno, #InTransito, il progetto promosso da Roma Culture e vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022. Prodotto dall’associazione culturale no profit Music Theatre International – M.Th.I., #InTransito nasce dal desiderio di Paola Sarcina e Tomaso Thellung, rispettivamente Presidente e Direttore Artistico della M.Th.I., di creare un network di realtà professionali e creative nel settore delle pratiche artistiche e innovative della green economy, con l’idea di realizzare nella Stazione Tiburtina a Roma, un hub culturale di comunità. #InTransito rappresenta così un’opportunità di sperimentazione, che ospita attività culturali e che unisce le discipline creative a quelle del settore green, integrate in una visione sostenibile di rigenerazione urbana.

Intervista ad Alessio Specolizzi, promotore di cultura internazionale

Prosegue il viaggio di #InTransito - esperienze creative dedicate che, dopo il successo della prima edizione, è pronta a lanciare una nuova seconda edizione ancora più ricca e coinvolgente con ospiti e contributi interessanti e trasversali. In questi mesi stiamo raccogliendo spunti e nuove idee per costruire un’esperienza più partecipativa e interattiva. In questo percorso di racconto, dove ospiteremo altri contributi video, #InTransito pubblica Alessio Specolizzi, cultural storyteller e ideatore del progetto d’internazionalizzazione culturale dello spazio Motì a Roma; uno spazio dinamico e versatile in cui ritrovare, in un angolo della città, la possibilità di viaggiare e aprirsi al mondo e alla conoscenza di luoghi nuovi, dove la cultura crea relazioni, favorisce la comunicazione e dove scoprire le culture del mondo, in particolare la cultura indonesiana che Alessio, cura nelle sue relazioni con l’Ambasciata dell’Indonesia a Roma, condividendola con tutti i suoi follower all'interno del Blog alessiospecolizzi.it.

Cos’hanno in comune #InTransito – esperienze creative dedicate a Roma, all’Italia e al mondo – e Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità?
I due progetti si incontrano e creano un gemellaggio dove il focus dell’uno, “il viaggio”, fa proprio quello dell’altro, “la sostenibilità”, e viceversa.

Sondaggio per il pubblico partecipante di #InTransito

Dopo il grande successo della prima edizione di #InTransito – esperienze creative dedicate a Roma - e per tutti coloro che hanno visitato dal 18 al 23 Maggio 2021 lo spazio allestito alla Stazione Tiburtina adiacente il FRECCIAClub Trenitalia, ti chiediamo di compilare il sondaggio di gradimento che è possibile raggiungere dal Link qui riportato:

COMPILA IL QUESTIONARIO

Il tuo feedback potrà così supportarci per immaginare e organizzare una seconda edizione ancora più ricca di iniziative ed esperienze ludico ed interattive da far vivere e condividere a tutto il pubblico di adulti e bambini che continuerà a seguirci o conoscerà l’Evento per la prima volta. #InTransito è organizzato e prodotto dell'Associazione Culturale M.Th.I. - Music Theatre International vincitore; il progetto è vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 - 2021 – 2022 promosso da Roma Culture e curato dal Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con SIAE. Ti ringraziamo da subito per il tempo che saprai dedicarci e che ci aiuterà a migliorare l'organizzazione della nuova edizione. Stay tuned sui canali social ufficiali dell’Evento.

Download

FAQ

Video Gallery

Photo Gallery

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net | Package Mercury - Ver. 1.0.6