La mostra fotografica ad #InTransito

E’ iniziata la nuova edizione di #InTransito. Esperienze creative - viaggiare in modo sostenibile, creativo ed inclusivo, che si concluderà Domenica 11 Dicembre 2022. Il progetto InTransito - che è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 - 2021 - 2022 - si svolge ancora una volta nella Galleria commerciale della Stazione Tiburtina a Roma, grazie all’ospitalità e alla collaborazione di GS RETAIL.

Con #InTransito il pubblico viene condotto in attività partecipative nelle diverse dimensioni del viaggio, inteso come percorso umano interiore ed esperienza “creativa” rigenerante della mente e del corpo, delle capacità relazionali, della sensibilità e affettività di ciascuno di noi. Tra le tante attività e iniziative in calendario che puoi scoprire qui, c’è anche la mostra fotografica sul tema “La memoria viva (visiva) delle tradizioni vissute nelle comunità”, realizzata da tre fotografe di fama internazionale che sono: Lucia Baldini; Nicoletta Diamanti; Rosellina Garbo. Ecco un loro profilo.

Lucia Baldini
Mostra dal titolo: "Cuba, ho visto Fidel che vestiva una tuta blu elettrico”

Lucia Baldini vive a San Giovanni Valdarno. Lavora come fotografa di scena per molte compagnie e festival di teatro e danza da oltre 25 anni. Facendo parte della casa discografica Materiali Sonori fin dai suoi primi anni di lavoro, le sue immagini sono divenute nel tempo un’importante testimonianza della scena underground musicale degli anni Ottanta e Novanta. Dal 1990 trova una forte affinità con la cultura del tango argentino, che la porta a pubblicare il libro fotografico “Giorni di Tango”. Nel 1996 con lo spettacolo “Omaggio a Nijinsky” - diretto da Beppe Menegatti - inizia la collaborazione con Carla Fracci che la porta alla creazione del libro e della mostra fotografica “Carla Fracci immagini”. Ha poi continuato a pubblicare libri fotografici come: “Banda Improvvisa, cinquanta angeli musicanti sospesi su un cielo di note “ (2003); “Tangomalia” (2005); “Buenos Aires Cafè” (2010).
Ha iniziato la sua attività di fotografa di scena - che svolge tutt’ora – nel 2006 con il regista Carlo Mazzacurati. Nel 2007 le viene commissariato dalla casa editrice Sillabe, in collaborazione con la Soprintendenza dei Musei Fiorentini Firenze, un primo libro sui musei fiorentini “Capolavori in bianco e nero” e ne segue nel 2008 un altro “All’improvviso i musei a Firenze” Quest’ultimo sarà una mostra ospitata nel prestigioso spazio espositivo di Villa Bardini a Firenze.

Nicoletta Diamanti
Mostra dal titolo: "La Noche de los Muertos”

Si è formata e specializzata in varie scuole di fotografie a Roma. Ha esplorato diversi campi, dal reportage alla fotografia di interni. Ciò che l’appassiona più di ogni altra cosa, sono gli scatti con cui coglie gli aspetti delle culture e delle tradizioni locali, soprattutto di popolazioni lontane. Nicoletta Diamanti usa l’obiettivo per comunicare la vita e le emozioni: quelle trasmesse dal cibo o dalle celebrazioni religiose, dagli sguardi o dalle mani delle persone. Ha realizzato mostre fotografiche personali e collettive: Mozambico; Rajasthan; Mediterraneo. E’ stata la fotografa ufficiale di campagne elettorali europee, di editori e di onlus.
Nel 2005 ha pubblicato un libro fotografico realizzato a quattro mani con Linda dè Nobili, dal titolo “DIETRO - il Marocco della gente”. Gli scatti di Nicoletta accompagnano articoli e reportage pubblicati da Donna Moderna, Vanity Fair, La Stampa, Food Confidential, Ville&Casali e altre riviste nazionali.

Rosellina Garbo
Mostra dal titolo: "Cina: tra passato e presente"

Prima come danzatrice e poi come fotografa di scena, da sempre il corpo e l’immagine sono al centro della sua esperienza artistica. Ha collaborato con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo, testimoniando moltissimi eventi culturali della città. Fotografa per Amici della Musica, Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo, Teatro Biondo, Unesco Sicilia, Aeroporto Internazionale Falcone Borsellino di Palermo, Fondazione Thaddeus Ropac per un’opera di Adrian Ghenie.
E’ dal 2013 fotografa ufficiale del Teatro Massimo di Palermo, dove ha esposto il racconto fotografico dell’opera inaugurale della stagione 2013 “Feuersnot” con la regia di Emma Dante, e dove nel 2016 è stata docente di Fotografia di scena per il Progetto Legalit-Ars. Alcune delle sue mostre fotografiche sono: “Feuersnot backstage” (2014); “Lo sguardo e la Luce” (2015); “Io Amo Hanghzou” (2015). Ha esposto diverse volte in Cina.

La mostra fotografica di Lucia Baldini, Nicoletta Diamanti e Rosellina Garbo ad #InTransito, sarà aperta al pubblico di cittadini e viaggiatori della Stazione Tiburtina - nella Galleria commerciale - dal 5 all’11 Dicembre 2022 tutti i giorni dalle ore 13.00 alle ore 19.00, ed è gratuita. Per informazioni è disponibile il numero di Cell. +39 3500119692 (anche Whatsapp), oppure la email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il progetto, promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 - 2021 - 2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE

Download

FAQ

Video Gallery

Photo Gallery

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net | Package Mercury - Ver. 1.0.6