Come prenotarsi ai laboratori per bambini?
La prenotazione ai laboratori è obbligatoria. Per informazioni Tel. e WhatsApp +39 350 0119692 oppure potete inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quali sono gli orari di apertura degli spazi dal 6 al 12 dicembre 2021?
Gli spazi sono aperti al pubblico tutti i giorni 13,00 - 19,00. | Sabato 11 dicembre 10,00 - 16,00
Le attività di #InTransito sono a pagamento, oppure si prevede un biglietto di ingresso?
Le attività sono completamente gratuite e non è previsto un biglietto di ingresso per accedere negli spazi.
Qual è la fascia d'età adatta per i laboratori?
I laboratori sono indicati per la fascia d’età 6-12 anni
Ho partecipato alla prima edizione di #InTransito. Quali sono le attività della seconda edizione?
Tante le attività che verranno ospitate negli spazi della Stazione Tiburtina: il viaggio circolare della vita con un’istallazione dell’artista Sergio Gotti, escursioni girovaghe, viaggiatori dal passato e dal futuro, social wall interattivo e mappe fisiche, 7 viaggi nella creatività, proiezioni video, laboratori per bambini, ContestEco Winner Exhibition 2021, EYR2021 e il Connecting Europe Express, reportage.
Ci sarà anche una terza edizione?
Sì, il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 - 2021 - 2022, curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Nel 2022 si svolgerà la terza edizione. La seconda edizione che ci attende avrà come focus il rapporto tra Roma, l’Italia e l’Europa che punterà verso la terza edizione in cui lo sguardo si allargherà alla dimensione globale, mettendo in relazione Roma, l’Italia e la Terra (nella sua dimensione fisica e politica), mantenendo il legale tra la dimensione materica e virtuale delle esperienze-relazioni.