Il ricco programma della terza edizione di #InTransito - esperienze creative, ha come tema guida “Le Rotte di Gaia: i Viaggi dell’Umanità”, e come focus geografico l’esperienza del mondo del viaggio. Con #InTransito il pubblico viene condotto in attività anche partecipative nelle diverse dimensioni del viaggio, inteso come percorso umano interiore ed esperienza “creativa” rigenerante della mente e del corpo, delle capacità relazionali, della sensibilità e affettività di ciascuno di noi. Il progetto da inoltre spazio ai giovani aderendo all’Anno Europeo dei Giovani (EYY2022), in continuità così nella collaborazione avuta con la Commissione Europea per le due precedenti edizioni incluse nell’Anno Europeo delle Ferrovie (EYR2021).
Tante le attività in programma: social wall con mappa interattiva digitale e i video dei “sustainable traveler”; la capsula del tempo per condividere ricordi, speranze, sogni, del viaggio percorso o da percorrere nella Città di Roma; l’installazione di Sergio Gotti “Le Rotte di Gaia: i Viaggi dell’Umanità”; la mostra fotografica sul tema “La memoria viva (visiva) delle tradizioni vissute nelle comunità”- E ancora Laboratori per bambini, Percorsi di parole, Escursioni girovaghe dal mondo; Incursioni creative; La lampada dei desideri - La calligrafia araba e Amjed Rifaie; Rai play sound - racconti di viaggio dal mondo; Rotte sostenibili - Le tavole dell’Atlante UIC e le foto dell’archivio digitale del TCI; l’esposizione delle opere di Contesteco 2022. Ecco il calendario completo delle attività di #InTransito - esperienze creative che si svolge alla Stazione di Roma Tiburtina dal 5 all’11 Dicembre 2022.
Le attività di Lunedì 5 dicembre
Apertura spazio al pubblico dalle ore 13.00 alle ore 19.00
Social wall / La capsula del tempo / Le rotte di Gaia - installazione di Sergio Gotti / Mostra fotografica / RaiPlay Sound / Le opere di Contesteco / Rotte sostenibili
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Incursioni creative - Gli studenti dell’Istituto Artistico Superiore Enzo Rossi, propongono un percorso creativo sugli abiti da viaggio a cui saranno invitati a partecipare e interagire anche i viaggiatori e il pubblico intransito nella stazione
dalle ore 16.00 alle ore 18.00
La lampada dei desideri - performance di Amjed Rifaie, calligrafo e artista iracheno: le frasi sul viaggio che ci hanno lasciato nelle due precedenti edizioni i viaggiatori di passaggio a Tiburtina o altre frasi scelte dai diversi nuovi viaggiatori che visiteranno #InTransito 3, saranno trascritte in calligrafia araba dall’artista su pergamene e saranno omaggiate a ogni viaggiatore in transito, da portare così come ricordo di una esperienza unica.
dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Vernissage della mostra fotografica “la memoria viva (visiva) delle tradizioni vissute nelle comunità”: diverse umanità dal monto raccontate attraverso le foto di Lucia Baldini, Nicoletta Diamanti e Rosellina Garbo alla presenza delle autrici - (attività con traduzione in LIS per sordi)
Le attività di Martedì 6 dicembre
Apertura spazio al pubblico dalle ore 13.00 alle ore 19.00
Social wall / La capsula del tempo / Le rotte di Gaia - installazione di Sergio Gotti / Mostra fotografica / RaiPlay Sound / Le opere di Contesteco / Rotte sostenibili
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Incursioni creative - Gli studenti dell’Istituto Artistico Superiore Enzo Rossi, propongono un percorso creativo sugli abiti da viaggio a cui saranno invitati a partecipare e interagire anche i viaggiatori e il pubblico intransito nella stazione
dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Percorsi di parole - Incontro per raccontare il viaggio come modo per conoscere la natura e i suoi luoghi più particolari: Gioacchino De Chirico, giornalista culturale e critico letterario, a conversazione con Stefano Cascavilla, che presenta il suo libro “Il dio degli incroci”. (attività con traduzione in LIS per sordi)
Le attività di Mercoledì 7 dicembre
Apertura spazio al pubblico dalle ore 13.00 alle ore 19.00
Social wall / La capsula del tempo / Le rotte di Gaia - installazione di Sergio Gotti / Mostra fotografica / RaiPlay Sound / Le opere di Contesteco / Rotte sostenibili
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Incursioni creative - Gli studenti dell’Istituto Artistico Superiore Enzo Rossi, propongono un percorso creativo sugli abiti da viaggio a cui saranno invitati a partecipare e interagire anche i viaggiatori e il pubblico intransito nella stazione
dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Percorsi di parole - Incontro per raccontare il viaggio come presa di contatto con la propria dimensione interiore: Gioacchino De Chirico, giornalista culturale e critico letterario, a conversazione con Andrea Pomella, che presenta il suo libro “Il dio disarmato” (attività con traduzione in LIS per sordi)
Le attività di Giovedì 8 dicembre
Apertura spazio al pubblico dalle ore 13.00 alle ore 19.00
Social wall / La capsula del tempo / Le rotte di Gaia - installazione di Sergio Gotti / Mostra fotografica / RaiPlay Sound / Le opere di Contesteco / Rotte sostenibili
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Laboratorio per bambini: fiabe e favole dal mondo per bambini e genitori, per scoprire la ricchezza di altre culture spesso molto distanti dalla nostra e comprendere il valore di vivere in una società multi-etnica (età 6-12 anni)
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Escursioni Girovaghe dal Mondo - Attraverso gli abiti tradizionali, vengono raccontate 5 nazioni del mondo con attraversamenti a sorpresa nella galleria commerciale e dialoghi con i viaggiatori. Appuntamento realizzato in collaborazione con la Blue World International Academy. Le nazioni protagoniste oggi saranno la Romania, il Perù, l'Ucraina, la Bolivia, il Brasile.
Le attività di Venerdì 9 dicembre
Apertura spazio al pubblico dalle ore 13.00 alle ore 19.00
Social wall / La capsula del tempo / Le rotte di Gaia - installazione di Sergio Gotti / Mostra fotografica / RaiPlay Sound / Le opere di Contesteco / Rotte sostenibili
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Laboratorio per bambini - conoscere le spezie in un viaggio nella multisensorialità: dipingere con le spezie che hanno un buon potere colorante e che, con il loro profumo intenso, consentono un'esperienza laboratoriale particolare (età 6-12 anni)
dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Percorsi di parole - Incontro per raccontare il viaggio come occasione di informazione e di conoscenza di altre culture e di altri popoli: Gioacchino De Chirico, giornalista culturale e critico letterario, a conversazione con Luciano Allamprese che presenta il suo libro “Il vecchio figlio” (attività con traduzione in LIS per sordi)
Le attività di Sabato 10 dicembre
Apertura spazio al pubblico dalle ore 13.00 alle ore 19.00
Social wall / La capsula del tempo / Le rotte di Gaia - installazione di Sergio Gotti / Mostra fotografica / RaiPlay Sound / Le opere di Contesteco / Rotte sostenibili / Esposizione degli abiti degli studenti del Liceo Artistico Enzo Rossi
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Laboratorio per bambini - un viaggio nelle lingue e scritture del mondo e dei linguaggi creativi, per comprendere come l’entrare in contatto empatico con l’altro/diverso da noi parte soprattutto dalle diverse possibilità di comunicare (età 6-12 anni)
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
La lampada dei desideri - performance di Amjed Rifaie, calligrafo e artista iracheno: le frasi sul viaggio che ci hanno lasciato nelle due precedenti edizioni i viaggiatori di passaggio a Tiburtina o altre frasi scelte dai diversi nuovi viaggiatori che visiteranno #InTransito 3, saranno trascritte in calligrafia araba dall’artista su pergamene e saranno omaggiate a ogni viaggiatore in transito, da portare così come ricordo di una esperienza unica.
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Escursioni Girovaghe dal Mondo - Attraverso gli abiti tradizionali, vengono raccontate 5 nazioni del mondo, con attraversamenti a sorpresa nella galleria commerciale e dialoghi incrociati con i viaggiatori. Appuntamento realizzato in collaborazione con la Blue World International Academy. Le nazioni protagoniste oggi saranno l'Albania, il Marocco, la Georgia, le Filippine, l'Etiopia.
Le attività di Domenica 11 dicembre
Apertura spazio al pubblico dalle ore 13.00 alle ore 19.00
Social wall / La capsula del tempo / Le rotte di Gaia - installazione di Sergio Gotti / Mostra fotografica / RaiPlay Sound / Le opere di Contesteco / Rotte sostenibili / Esposizione degli abiti degli studenti del Liceo Artistico Enzo Rossi
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Laboratorio per bambini - Caccia al tesoro a tema per famiglie, grazie anche alla generosa collaborazione di GS Retail e alla partecipazione di diversi esercizi commerciali della galleria della Stazione Tiburtina.
dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Percorsi di parole - Incontro per raccontare il viaggio come esplorazione dei sentimenti umani e dei diversi modi di intendere la felicità: Gioacchino De Chirico, giornalista culturale e critico letterario, a conversazione con Ilaria Gaspari che presenta il suo libro “Emozioni e felicità” (attività con traduzione in LIS per sordi)
N.B.: Le attività sono gratuite. Per maggiori informazioni e per partecipare ai laboratori per i quali è obbligatoria la prenotazione, sono disponibili il Cell. +39 3500119692 (anche Whatsapp) e la e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.