Scopri il calendario di #InTransito esperienze creative dedicate a Roma. Dal 18 al 23 maggio a Roma alla Stazione Tiburtina, all’interno della Galleria Commerciale (secondo piano, adiacente il FRECCIAClub Trenitalia) performance interattiva digitale - laboratori per bambini - “Capsula del tempo” per condividere ricordi, speranze, sogni, del viaggio percorso o da percorrere nella Città di Roma - Photo & Video Exhibition - Performance live. E un Contest Video Fotografico dedicato a Roma.

 

Martedì 18 maggio

dalle 13,00 alle 19,00
Apertura spazio al pubblico
Exhibit e installazioni interattive

13,30 / 14,30 / 15,30
Performance live Paola Francabandiera

dalle 17,00 alle 18,30 
Laboratori per bambini
I giovanissimi (età 7-12 anni) potranno imparare a conoscere in modo creativo e intuitivo i luoghi/edifici della città e come arrivarci; la Roma sparita con una caccia al tesoro del monumento o luogo della memoria della città eterna, andato perduto o da recuperare; itinerari del sogno e viaggi della fantasia attraverso i racconti per l’infanzia legati al tema del viaggio … e molto altro ancora.
I laboratori per bambini sono a prenotazione obbligatoria nel rispetto delle normative anticovid.

La prenotazione ai laboratori è obbligatoria.
Per informazioni e per prenotarsi ai laboratori
Tel. e WhatsApp + 39 350 0119692 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Mercoledì 19 maggio

dalle 13,00 alle 19,00
Apertura spazio al pubblico
Exhibit e installazioni interattive

13,30 / 14,30 / 18,00
Performance live Simona Sciortino


Giovedì 20 maggio

dalle 13,00 alle 19,00
Apertura spazio al pubblico
Exhibit e installazioni interattive

13,30 / 14,30 / 18,00
Performance live Daniel De Rossi

Venerdì 21 maggio

dalle 13,00 alle 19,00
Apertura spazio al pubblico
Exhibit e installazioni interattive

13,30 / 14,30 / 15,30
Performance live Elisa Carta Carosi

dalle 17,00 alle 18,30
Laboratori per bambini
I giovanissimi (età 7-12 anni) potranno imparare a conoscere in modo creativo e intuitivo i luoghi/edifici della città e come arrivarci; la Roma sparita con una caccia al tesoro del monumento o luogo della memoria della città eterna, andato perduto o da recuperare; itinerari del sogno e viaggi della fantasia attraverso i racconti per l’infanzia legati al tema del viaggio … e molto altro ancora.
I laboratori per bambini sono a prenotazione obbligatoria nel rispetto delle normative anticovid.

La prenotazione ai laboratori è obbligatoria.
Per informazioni e per prenotarsi ai laboratori
Tel. e WhatsApp + 39 350 0119692 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sabato 22 maggio

dalle 10,00 alle 16,00
Apertura spazio al pubblico
Exhibit e installazioni interattive

dalle 10,00 alle 12,00  
Laboratori per bambini
I giovanissimi (età 7-12 anni) potranno imparare a conoscere in modo creativo e intuitivo i luoghi/edifici della città e come arrivarci; la Roma sparita con una caccia al tesoro del monumento o luogo della memoria della città eterna, andato perduto o da recuperare; itinerari del sogno e viaggi della fantasia attraverso i racconti per l’infanzia legati al tema del viaggio … e molto altro ancora.
I laboratori per bambini sono a prenotazione obbligatoria nel rispetto delle normative anticovid.

La prenotazione ai laboratori è obbligatoria.
Per informazioni e per prenotarsi ai laboratori
Tel. e WhatsApp + 39 350 0119692 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

12,30 / 13,30 / 14,30
Performance live Giovanna Barbero

Domenica 23 maggio

dalle 13,00 alle 19,00
Apertura spazio al pubblico
Exhibit e installazioni interattive

13,30 / 14,30 / 18,00
Performance live Clarissa Andrei

dalle 15,30 alle 17,30  
Laboratori per bambini
I giovanissimi (età 7-12 anni) potranno imparare a conoscere in modo creativo e intuitivo i luoghi/edifici della città e come arrivarci; la Roma sparita con una caccia al tesoro del monumento o luogo della memoria della città eterna, andato perduto o da recuperare; itinerari del sogno e viaggi della fantasia attraverso i racconti per l’infanzia legati al tema del viaggio … e molto altro ancora.
I laboratori per bambini sono a prenotazione obbligatoria nel rispetto delle normative anticovid.

La prenotazione ai laboratori è obbligatoria.
Per informazioni e per prenotarsi ai laboratori
Tel. e WhatsApp + 39 350 0119692 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

dalle 18,30 alle 19,00  
Consegna dei riconoscimenti per il Contest Video Fotografico - Il viaggio e la città di Roma

Ad accogliere il pubblico che parteciperà all’evento il Signor Tempo (Il Viaggiatore Magico, Yari Croce) e la Signora Spazio (La Viaggiatrice Sospesa, Fabiola Carlini)


Foto exhibit di Teresa Mancini e Riccardo Cattani
Documenti video fotografici dall’archivio digitale del TCI e del Club di Territorio di Roma
Laboratori ludico-creativi Aziza Essalek e Gerardo Dino Ruggiero
Coordinamento organizzativo Marco Minetti
Direzione artistica Tomaso Thellung de Courtelary

"Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 - 2021 - 2022, curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE".

 

Download

FAQ

Video Gallery

Photo Gallery

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net | Package Mercury - Ver. 1.0.6